
Firenze, la culla del Rinascimento, è una città dal patrimonio culturale e artistico unico al mondo. Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. Se hai solo tre giorni per visitare Firenze, è importante pianificare bene il tuo itinerario per poter sfruttare al meglio il tuo tempo. In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni di Firenze e ti forniremo un itinerario dettagliato per tre giorni nella città.
Cosa vedere in tre giorni a Firenze: il tuo itinerario

Giorno 1: Firenze storica e musei
Inizia la tua visita di Firenze esplorando il centro storico della città e le sue attrazioni principali.
Palazzo Vecchio
Inizia la tua giornata al Palazzo Vecchio, il palazzo municipale di Firenze situato nella Piazza della Signoria. Il palazzo è un capolavoro dell’architettura rinascimentale e ospita numerosi dipinti e sculture di artisti famosi come Michelangelo e Donatello.
Galleria degli Uffizi
Successivamente, visita la Galleria degli Uffizi, uno dei musei d’arte più importanti al mondo. Qui potrai ammirare opere di artisti come Botticelli, Leonardo da Vinci e Raffaello, tra gli altri. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code.
Basilica di Santa Maria del Fiore
Prosegui la tua visita alla Basilica di Santa Maria del Fiore, la famosa cattedrale di Firenze. La cupola della cattedrale è una delle icone della città e offre una vista spettacolare sulla città. È possibile salire sulla cupola per ammirare la vista panoramica, ma è consigliabile prenotare in anticipo.
Giorno 2: Pitti Palace e Ponte Vecchio

Il secondo giorno della tua visita a Firenze è dedicato al quartiere di Oltrarno, situato sulla sponda sud del fiume Arno.
Palazzo Pitti
Inizia la tua visita al quartiere di Oltrarno al Palazzo Pitti, un grande palazzo rinascimentale che fu residenza della famiglia dei Medici. Il palazzo ospita diverse gallerie d’arte e musei, tra cui la Galleria Palatina, la Galleria d’Arte Moderna e il Museo degli Argenti.
Giardino di Boboli
Dopo aver visitato il Palazzo Pitti, passeggia nei Giardini di Boboli, uno dei più grandi giardini all’italiana al mondo. I giardini offrono una vista spettacolare sulla città e sono il luogo ideale per una passeggiata rilassante.
Ponte Vecchio
Infine, fai un giro sul Ponte Vecchio, il ponte più antico di Firenze e uno dei simboli della città. Il ponte è famoso per i suoi negozi di gioielli e artigianato.
Giorno 3: San Lorenzo e Mercato Centrale
Basilica di San Lorenzo
- La Basilica di San Lorenzo è una delle più importanti chiese di Firenze e ospita numerose cappelle affrescate da artisti come Brunelleschi e Donatello.
- Nella sagrestia vecchia si trovano le celebri opere di Michelangelo: la Tomba di Giuliano de’ Medici e il celebre Cristo Risorto.
Mercato Centrale
- Il Mercato Centrale di Firenze è un luogo dove si può trovare ogni tipo di prodotto tipico toscano, dalla carne ai formaggi, dal vino all’olio extravergine di oliva.
- È il luogo ideale per gustare la vera cucina fiorentina, dalle ribollite alla bistecca alla fiorentina
Con questo itinerario di tre giorni a Firenze, avrai l’opportunità di vedere le attrazioni principali della città, tra cui alcuni dei monumenti più importanti, i parchi più belli e i musei più interessanti. Firenze è una città ricca di cultura, arte e storia, che offre molte opportunità per scoprire la tradizione e la gastronomia locale. Speriamo che questo itinerario ti sia utile per organizzare la tua visita a Firenze e che possa aiutarti a trascorrere tre giorni indimenticabili in questa meravigliosa città italiana.