
Lisbona, la suggestiva capitale del Portogallo, è una città che mescola sapientemente storia, cultura, e atmosfera vivace. Se hai il privilegio di trascorrere tre giorni in questa affascinante metropoli, questa guida ti accompagnerà attraverso un itinerario completo per scoprire cosa vedere, cosa mangiare e dove alloggiare a Lisbona.
Giorno 1: Esplorare il Centro Storico
Il tuo primo giorno a Lisbona dovrebbe iniziare esplorando il cuore storico della città, conosciuto come Alfama:
1. Castello di San Giorgio (Castelo de São Jorge)
Inizia la giornata visitando il maestoso Castello di San Giorgio, situato su una collina che offre viste spettacolari sulla città e sul fiume Tago. Esplora le mura antiche e i giardini circostanti.
2. Il Miradouro de Santa Luzia
Scendi verso il pittoresco quartiere dell’Alfama e raggiungi il Miradouro de Santa Luzia, una terrazza panoramica adornata da azulejos (piastrelle decorate) che offre una vista mozzafiato sul quartiere e sul fiume.
3. Il Tram 28
Prosegui la tua esplorazione dell’Alfama a bordo del famoso Tram 28, un’esperienza divertente che ti porterà attraverso le strade strette e tortuose del quartiere.

4. Il Chiado e il Bairro Alto
Nel pomeriggio, dirigiti verso il Chiado e il Bairro Alto, due quartieri adiacenti noti per i loro negozi alla moda, caffetterie e ristoranti. Fai una pausa per un caffè e delizie tradizionali portoghesi come i pastéis de nata.
Giorno 2: Arte, Cultura e Gusto
Il tuo secondo giorno a Lisbona sarà dedicato all’arte, alla cultura e al cibo:
5. Il Museo Nazionale dell’Arte Antica
Inizia la tua giornata con una visita al Museo Nazionale dell’Arte Antica, che ospita una straordinaria collezione di opere d’arte portoghesi e internazionali, tra cui capolavori di artisti come Hieronymus Bosch e Albrecht Dürer.
6. Il Monastero dei Geronimiti
Successivamente, visita il Monastero dei Geronimiti, un capolavoro dell’architettura manuelina, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Ammira le intricate decorazioni e visita la vicina Torre di Belém, un altro simbolo di Lisbona.
7. Il Mercato da Ribeira (Time Out Market)
Per il pranzo, recati al Mercato da Ribeira, noto anche come Time Out Market. Qui troverai una vasta selezione di cibo portoghese di alta qualità, da piatti tradizionali a cucine internazionali.
8. La Fondazione Calouste Gulbenkian
Nel pomeriggio, visita la Fondazione Calouste Gulbenkian, che ospita una straordinaria collezione d’arte, da dipinti a sculture, provenienti da tutto il mondo. Il parco circostante offre un’oasi di tranquillità.

Giorno 3: Natura e Relax
Il tuo terzo giorno a Lisbona sarà dedicato alla natura e al relax:
9. Il Parco delle Nazioni (Parque das Nações)
Inizia la giornata esplorando il moderno Parco delle Nazioni, costruito per l’Expo ’98. Ammira l’architettura contemporanea, visita l’Oceanario, uno dei più grandi acquari interni del mondo, e passeggiare lungo il lungomare.
10. Il Cristo-Rei
Attraversa il Ponte 25 de Abril verso Almada e visita il Cristo-Rei, un’imponente statua simile al Cristo Redentore di Rio de Janeiro. Da qui, goditi una vista panoramica spettacolare sulla città di Lisbona.
11. Una Serata di Fado
Per la cena, vivi un’esperienza autentica partecipando a un concerto di fado, la musica tradizionale portoghese, in uno dei numerosi locali storici di Lisbona.
Dove Alloggiare a Lisbona
Lisbona offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per tutti i gusti e budget. Alcune delle zone più popolari per soggiornare includono il centro storico (Baixa e Alfama), il quartiere del Chiado e il quartiere Belem, con una varietà di hotel, boutique hotel e appartamenti vacanze. Prenota con anticipo, soprattutto durante la stagione turistica, per ottenere le migliori tariffe e disponibilità.
In sintesi, Lisbona è una città che offre una ricca miscela di storia, cultura, natura e cucina deliziosa. Seguendo questo itinerario, avrai l’opportunità di scoprire il meglio che la città ha da offrire in soli tre giorni. Buon viaggio!