
Amsterdam, la pittoresca capitale dei Paesi Bassi, è una città ricca di fascino, cultura e bellezze naturali. Se hai la fortuna di trascorrere tre giorni in questa affascinante metropoli, puoi sfruttare al massimo il tuo tempo seguendo questo itinerario completo. Scopri cosa vedere, cosa mangiare e dove alloggiare per vivere un’esperienza indimenticabile ad Amsterdam.
Giorno 1: Esplorare il Centro Storico
Il tuo primo giorno a Amsterdam dovrebbe iniziare esplorando il cuore storico della città. Ecco alcune delle principali attrazioni da non perdere:
1. Il Museo di Anna Frank
Inizia la tua giornata visitando la Casa di Anna Frank, dove la giovane Anne scrisse il suo famoso diario durante l’occupazione nazista. Questo museo toccante offre un’importante lezione di storia sulla Seconda Guerra Mondiale.
2. Il Museo Van Gogh
Amsterdam è famosa per la sua ricca tradizione artistica, e il Museo Van Gogh è uno dei luoghi migliori per apprezzarla. Qui potrai ammirare capolavori del famoso pittore olandese, tra cui “Notte stellata” e “I girasoli”.
3. Una Crociera sui Canali
Nel pomeriggio, concediti una crociera sui canali di Amsterdam. Questa è un’ottima opportunità per ammirare la città da una prospettiva unica, passando tra case galleggianti, ponti storici e architetture affascinanti.
4. La Piazza Dam
La Piazza Dam è il cuore pulsante di Amsterdam. Qui troverai il Palazzo Reale, il Museo Madame Tussauds e l’omonimo monumento. Questo è anche un ottimo luogo per fare shopping e assaporare i sapori locali.
Per la cena, dirigiti verso il quartiere Jordaan, famoso per i suoi ristoranti accoglienti e le caffetterie pittoresche. Prova il rijsttafel, una selezione di piatti indonesiani, o opta per il classico stamppot, un purè di patate olandese.

Giorno 2: Arte, Storia e Bellezze Naturali
Il tuo secondo giorno a Amsterdam sarà dedicato alla scoperta di arte, storia e bellezze naturali:
5. Il Rijksmuseum
Dedica la tua mattinata al Rijksmuseum, uno dei musei più importanti al mondo. Qui troverai opere d’arte di maestri come Rembrandt e Vermeer, oltre a reperti storici e artigianato olandese.
6. Il Vondelpark
Nel pomeriggio, rilassati nel Vondelpark, il parco più famoso di Amsterdam. Puoi fare una passeggiata tra i laghetti, noleggiare una bicicletta o semplicemente sdraiarti sull’erba e goderti un picnic.
7. Il Quartiere dei Musei
Continua la tua immersione nell’arte visitando il Quartiere dei Musei, dove troverai il Museo Stedelijk e il Museo delle Borse di Amsterdam, oltre al Rijksmuseum. Questa zona è anche nota per la celebre scritta “I amsterdam”, un’iconica location per le foto.
8. L’Heineken Experience
Se sei un amante della birra, non puoi perderti l’Heineken Experience. Questo museo interattivo ti porterà nel mondo della famosa birra olandese, con degustazioni e attività divertenti.
Per la cena, prova il pesce crudo o i croquettes in uno dei ristoranti lungo il canale. Amsterdam è famosa per i suoi piatti a base di pesce fresco.

Giorno 3: Esperienze Autentiche e Relax
Il tuo terzo giorno ad Amsterdam sarà dedicato a esperienze autentiche e relax:
9. Il Mercato dei Fiori
Inizia la tua giornata al Mercato dei Fiori, dove potrai ammirare e acquistare bellissimi fiori e bulbi. È un luogo colorato e pittoresco che offre un’esperienza unica.
10. Il Quartiere Rosso
Fai un breve tour al Quartiere Rosso per una prospettiva unica sulla cultura olandese. Questa zona è famosa per i suoi coffee shop e le vetrine rosse, ma ricorda di rispettare sempre le regole locali.
11. La Brouwerij ‘t IJ
Nel pomeriggio, visita la Brouwerij ‘t IJ, una birreria artigianale situata vicino a un famoso mulino a vento. Puoi gustare alcune delle migliori birre olandesi in un ambiente pittoresco.
12. Una Serata Rilassante
Per concludere la tua visita ad Amsterdam, rilassati in uno dei caffè lungo i canali o goditi una cena tranquilla in uno dei ristoranti stellati Michelin della città.
Dove Alloggiare a Amsterdam
Amsterdam offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, tra cui hotel di lusso, boutique hotel e affascinanti bed & breakfast. Alcune delle aree più popolari per soggiornare includono il Centro Storico (come il Quartiere dei Musei e la Piazza Dam), il Quartiere dei Canali e il Quartiere Jordaan. Assicurati di prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione turistica, per ottenere le migliori tariffe e disponibilità.
In sintesi, Amsterdam è una città che offre una varietà di esperienze culturali, artistiche e culinarie. Seguendo questo itinerario, avrai l’opportunità di scoprire il meglio che la città ha da offrire in soli tre giorni. Buon viaggio!