
Ecco una mini guida per il tuo viaggio nella splendida città di Praga
Stai pensando di organizzare una breve fuga per visitare la città di Praga? Hai trovato il sito giusto! In 3 giorni a Praga ci sono molte attrazioni da vedere. Ecco alcune delle cose più popolari da fare:
- Piazza della Città Vecchia (Staroměstské náměstí) e il Mercato dei Pulcini (Kohlmarkt) – questa è la piazza principale della città vecchia di Praga e il luogo ideale per iniziare a esplorare la città. Il mercato dei pulcini è un mercato coperto con molti negozi di souvenir.
- Il Castello di Praga (Pražský hrad) – questa è la principale attrazione di Praga. Il castello è un complesso di edifici storici che include la Cattedrale di San Vito (Katedrála svatého Vita), la Basilica di San Giorgio (Bazilika svatého Jiří) e il Palazzo Reale (Královský palác).
- Ponte Carlo (Karlův most) – questo è uno dei ponti più famosi di Praga e un luogo ideale per ammirare la città dall’alto.
- La Cattedrale di San Vito (Katedrála svatého Vita) – Questa cattedrale gotica è situata all’interno del Castello di Praga ed è famosa per i suoi tesori d’arte e le viste panoramiche della città.
- Il Quartiere Ebraico (Josefov) – questa è la vecchia zona ebraica di Praga e ospita alcune delle attrazioni più interessanti della città, tra cui la Sinagoga vecchia-nuova (Staronová synagoga), la Sinagoga Spagnola (Španělská synagoga) e il Cimitero Ebraico (Židovský hřbitov).
- Piazza Wenceslas (Václavské náměstí) – questa è la principale piazza di Praga e un luogo ideale per fare shopping e ammirare l’architettura della città.

Il Castello di Praga: ecco cosa vedere
Il Castello di Praga è un complesso di edifici storici che comprende alcune delle attrazioni più famose della città. Ecco alcune delle cose più importanti da vedere al castello:
- La Cattedrale di San Vito (Katedrála svatého Vita) – Questa cattedrale gotica è uno dei principali punti di interesse del castello. All’interno della cattedrale si possono ammirare alcuni tesori d’arte tra cui la reliquia della Corona di Santo Wenceslas e le viste panoramiche della città.
- La Basilica di San Giorgio (Bazilika svatého Jiří) – Questa chiesa gotica è famosa per la sua bellezza architettonica e per la vista panoramica sulla città vecchia di Praga.
- Il Palazzo Reale (Královský palác) – questo edificio è stato la residenza dei monarchi boemi e cecoslovacchi per secoli. All’interno del palazzo si possono visitare alcune sale come la Sala dei Lobkowicz, la Sala delle Udienze e la Sala delle Colonne.
- La Torre di Daliborka – Questa torre medievale fu costruita nel 1496 e fu usata come prigione per i prigionieri importanti.
- Il Monastero di St. George (Klášter svatého Jiří) – Questo monastero medievale è situato nel parco del castello e ospita alcune delle collezioni d’arte più importanti della Repubblica Ceca.
- La Galleria d’Arte del Castello (Zámecká konírna) – Questa galleria d’arte ospita una collezione di dipinti e sculture del Medioevo e del Rinascimento.
- Il Parco del Castello – Il parco del castello è un luogo ideale per fare una passeggiata e ammirare la vista panoramica sulla città.
- Gli Oratori – gli Oratori sono delle piccole chiese o cappelle, sparsi all’interno del complesso del Castello di Praga, in cui si possono ammirare pregevoli affreschi e decorazioni.

Il Ponte Carlo
Il Ponte Carlo di Praga è famoso per la sua posizione strategica che collega la Città Vecchia con la Città Nuova e per la sua bellezza architettonica. Fu costruito nel 1402 e attualmente è una delle attrazioni turistiche più popolari della città, conosciuta per le sue statue di santi e per la vista del Castello di Praga e del fiume Moldava.
Ecco un possibile itinerario per visitare Praga in 3 giorni
Ecco alcune opzioni per un itinerario:
Giorno 1:
- Mattina: Visita alla Cattedrale di San Vito, alla Città Vecchia e alla Piazza della Città Vecchia.
- Pomeriggio: Pranzo in un ristorante del centro storico e poi visita al Castello di Praga e alla Basilica di San Giovanni Nepomuceno.
- Sera: Passeggiata lungo il Ponte Carlo e cena in un ristorante tipico.
Giorno 2:
- Mattina: Visita alla Chiesa di San Nicola, alla Chiesa di Týn e al Quartiere Ebraico.
- Pomeriggio: Pranzo in un ristorante del centro storico e poi visita alla Casa Danzante e al Museo Nazionale.
- Sera: Passeggiata lungo la via Na Příkopě e cena in un ristorante tipico.
Giorno 3:
- Mattina: Visita al Parco Stromovka o al Parco Letná.
- Pomeriggio: Pranzo in un ristorante del centro storico e poi visita alla Chiesa di San Salvador e alla Torre delle Polveri.
- Sera: Cena in un ristorante tipico e poi un’ultima passeggiata lungo le strade del centro storico.
Come sempre è possibile modificare l’itinerario in base ai propri interessi, ma questi sono alcuni dei principali luoghi da visitare a Praga. Consiglio anche di prendersi il tempo per passeggiare lungo la Moldava e ammirare i suggestivi scorci della città.