
Bruges, situata nel nord della Belgio, è una città affascinante e piena di storia. Con i suoi canali, i suoi edifici medievali e le sue attrazioni turistiche, Bruges è una meta ideale per un weekend. Ecco alcune cose da vedere e fare in tre giorni a Bruges.

Giorno 1:
Inizia la tua visita a Bruges visitando la piazza del mercato, una delle più grandi e belle piazze medievali d’Europa. Qui troverai la torre dell’orologio, uno dei simboli della città, e la famosa casa delle campane. Non perdere l’occasione di salire in cima alla torre per una vista panoramica sulla città.Proseguendo la tua passeggiata, arriverai alla Basilica del Sacro Sangue, una delle chiese più importanti di Bruges. Questa chiesa è famosa per la reliquia del Sacro Sangue, conservata all’interno della chiesa. La basilica è un esempio di architettura gotica e all’interno si può ammirare una straordinaria collezione di dipinti e sculture.
Per il pranzo, ti consigliamo di provare le famose patatine fritte belghe accompagnate da una birra locale. Nel pomeriggio, puoi visitare la Chiesa di Nostra Signora, una delle chiese più antiche della città. Questa chiesa è famosa per la sua torre gotica e per il famoso Michelangelo, la Madonna con Bambino. Per la sera, ti consigliamo di fare un giro in barca lungo i canali di Bruges per ammirare la città illuminata.
Giorno 2:
Inizia la giornata visitando il Museo Gruuthuse, uno dei musei più importanti di Bruges. Questo museo ospita una collezione unica di arte e oggetti d’epoca, tra cui arredi, ceramiche, arazzi e dipinti. Dopo il Museo Gruuthuse, puoi fare una passeggiata lungo le strade medievali di Bruges, ammirando i bellissimi edifici in stile gotico e rinascimentale. Ti consigliamo di visitare la Chiesa di San Giovanni e la Chiesa di Santa Maria.

Per il pranzo, ti consigliamo di provare il famoso cioccolato belga. Bruges è famosa per la sua produzione di cioccolato e ci sono molte cioccolaterie dove poter assaporare questa delizia.Nel pomeriggio, puoi visitare il Museo della Birra, dove potrai imparare tutto sulla storia della birra belga e degustare alcune delle birre locali. Per la sera, ti consigliamo di fare una passeggiata lungo il Minnewater, un canale romantico conosciuto anche come “Lago degli innamorati”. Qui potrai ammirare la bellissima vista del Minnewaterpark e del Castello di Lovers.
Giorno 3:
Per il tuo ultimo giorno a Bruges, ti consigliamo di visitare il Museo delle Belle Arti, che ospita una vasta collezione di opere d’arte belghe e fiamminghe, tra cui dipinti di artisti come Jan van Eyck e Hans Memling. Dopo il Museo delle Belle Arti, puoi fare una passeggiata lungo le strade dello shopping di Bruges, dove troverai numerosi negozi di cioccolato, tessuti e artigianato.
Per il pranzo, ti consigliamo di provare il famoso “waterzooi”, un piatto tradizionale belga a base di pollo o pesce in una zuppa di verdure e latte. Nel pomeriggio, puoi visitare il Castello di Bruges, un’antica fortezza medievale situata fuori dalla città vecchia. Qui potrai ammirare una vista panoramica sulla città e imparare di più sulla storia di Bruges. Per la sera, ti consigliamo di goderti un ultimo giro in barca lungo i canali di Bruges per ammirare la città illuminata e rilassarti prima di tornare a casa.

In conclusione, Bruges è una città affascinante e piena di storia, con molte attrazioni turistiche da visitare. La piazza del mercato, la Basilica del Sacro Sangue, la Chiesa di Nostra Signora, il Museo Gruuthuse, il Museo della Birra e il Minnewater sono solo alcune delle cose da vedere e fare in tre giorni a Bruges. Non dimenticare di assaporare le delizie locali come le patatine fritte, la birra e il cioccolato belga.