
Ecco cosa non puoi perderti nella capitale d’Italia e del Mondo
Stai pensando finalmente di organizzare una gita o un viaggio a Roma ma non sai cosa non puoi assolutamente perderti? Partiamo con il dire che Roma è una delle città più ricche di storia, monumenti e luoghi d’interesse e in tre giorni è assolutamente difficile da girare per bene ma a Roma in tre giorni si può visitare la Città del Vaticano, la Basilica di San Pietro, la Fontana di Trevi, il Colosseo, il Pantheon, la Piazza Navona, il Campo de’ Fiori, il Foro Romano e il Museo Nazionale Romano. È anche possibile fare una gita fuori città ai Castelli Romani o al sito archeologico di Ostia Antica. Consigliamo, in caso di qualche giorno in più, anche di passeggiare per le strade del centro storico, ammirando i palazzi e le chiese, e di gustare la cucina locale.

Ecco alcuni consigli per vivere al meglio la tua esperienza da turista a Roma
Vuoi viverti un’esperienza a Roma senza troppi intoppi? Ecco allora che vi abbiamo proposto alcuni consigli che assolutamente ti consigliamo di ascoltare per non stressarti durante il tuo viaggio nella città eterna:
- Prenota i biglietti per le attrazioni principali prima di partire: alcune attrazioni come il Colosseo e il Vaticano sono molto popolari e le code possono essere lunghe. Prenotando i biglietti in anticipo, potrai risparmiare tempo e evitare le lunghe attese all’ingresso.
- Utilizza i mezzi pubblici: Roma è una città grande e la sua rete di trasporto pubblico è molto efficiente. Utilizzare i mezzi pubblici ti permetterà di spostarti facilmente e di risparmiare tempo.
- Esplora il centro storico: il centro storico di Roma è uno dei luoghi più affascinanti della città, con i suoi palazzi, le chiese e le piazze. Prenditi il tempo per passeggiare per le sue strade e scoprire i tesori nascosti.
- Gusta la cucina locale: la cucina romana è deliziosa e offre una vasta scelta di piatti tradizionali. Assaggia la pasta alla carbonara, la cacio e pepe, e la pizza romana, ma anche le deliziose pizze a taglio.
- Divertiti la sera: Roma è una città viva anche di sera, con molti locali e bar dove potrai divertirti e incontrare gente nuova.
- Sii flessibile: A volte i piani cambiano, ci sono lunghe code o le attrazioni sono chiuse per lavori. Non stressarti troppo e cerca di goderti la città in ogni caso.
- Usa una mappa: può essere utile avere una mappa della città per orientarsi e pianificare i tuoi spostamenti. Inoltre può essere utile seguire un itinerario già predisposto perché ti aiuta a non perdere tempo a cercare dove andare.

Un itinerario di 3 giorni nella Città Eterna
Ecco un possibile itinerario per tre giorni a Roma che noi vi proponiamo e che potreste tranquillamente utilizzare per il vostro viaggio:
Giorno 1:
- Mattina: Visita alla Città del Vaticano, compresa la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina.
- Pomeriggio: Pranzo in un ristorante del centro storico e poi visita alla Fontana di Trevi e al Pantheon.
- Sera: Passeggiata lungo la via del Corso e cena in un ristorante tipico.
Giorno 2:
- Mattina: Visita al Colosseo, al Vittoriano, al Foro Romano e al Palatino.
- Pomeriggio: Pranzo in un ristorante del centro storico e poi visita alla Piazza Navona, al Campo de’ Fiori e al Museo Nazionale Romano.
- Sera: Passeggiata lungo la via dei Condotti e cena in un ristorante tipico.
Giorno 3:
- Mattina: Visita al sito archeologico di Ostia Antica o gita fuori città ai Castelli Romani.
- Pomeriggio: Pranzo in un ristorante del centro storico e poi passeggiata lungo la via Appia Antica.
- Sera: Cena in un ristorante tipico e poi un’ultima passeggiata lungo le strade del centro storico.
Naturalmente è sempre possibile modificare l’itinerario in base ai propri interessi o ai tempi a disposizione, l’importante è godersi la città e la sua storia.