
Dublino, la vivace capitale dell’Irlanda, è una città ricca di storia, cultura e divertimento. Se hai la fortuna di trascorrere tre giorni in questa affascinante metropoli, sei nel posto giusto per esplorare alcune delle sue attrazioni più iconiche, scoprire deliziosi piatti tradizionali e trovare il tuo rifugio perfetto. In questa guida, ti condurrò attraverso un itinerario di tre giorni a Dublino, fornendo consigli su cosa vedere, dove mangiare e dove alloggiare.
Giorno 1: Immersione nella Storia
Il tuo primo giorno a Dublino dovrebbe iniziare con una visita al Castello di Dublino. Questa imponente fortezza situata nel cuore della città è una vera e propria testimonianza della storia irlandese. Puoi esplorare le sue sale regali e scoprire la storia dei re d’Irlanda. Dopo il castello, dirigiti verso il Trinity College, una delle università più antiche e prestigiose d’Europa. Qui puoi ammirare il famoso Libro di Kells, un antico manoscritto illustrato, e passeggiare nei bellissimi giardini.
Per il pranzo, fai un salto al The Temple Bar, uno dei quartieri più vivaci di Dublino. Questo affascinante quartiere è noto per i suoi pub tradizionali, le gallerie d’arte e le boutique alla moda. Goditi un pasto tradizionale irlandese in uno dei ristoranti locali.

Giorno 2: Esplorazione Culturale
Il tuo secondo giorno dovrebbe iniziare con una visita al Museo Nazionale d’Irlanda, dove potrai conoscere la ricca storia e cultura dell’isola. Tra le sue collezioni spiccano oggetti antichi, arte contemporanea e reperti archeologici.
Successivamente, prendi un autobus o una passeggiata per raggiungere il Kilmainham Gaol, una prigione storica che ha svolto un ruolo cruciale nella lotta per l’indipendenza irlandese. Una visita guidata ti porterà indietro nel tempo, raccontandoti storie commoventi. Per il pranzo, recati al Mercato di St. George, un luogo ideale per assaporare la cucina locale e internazionale. Qui troverai una vasta gamma di delizie culinarie, dalle ostriche fresche ai panini gourmet.
Giorno 3: Esperienza Autentica
Il tuo terzo giorno dovrebbe iniziare con una visita al Museo Guinness, un’iconica istituzione irlandese. Scopri come viene prodotta la famosa birra e goditi una pinta al Gravity Bar, dove potrai ammirare una vista panoramica di Dublino.
Nel pomeriggio, immergiti nell’atmosfera vibrante di Grafton Street, una via dello shopping pedonale popolare. Qui troverai negozi di alta moda, artisti di strada e caffetterie accoglienti. Per una cena memorabile, prenota un tavolo al The Woollen Mills, dove potrai gustare piatti tradizionali irlandesi preparati con ingredienti locali.
Dove alloggiare a Dublino
Dublino offre una vasta gamma di opzioni per l’alloggio, che spaziano dai lussuosi hotel nel centro città agli accoglienti bed & breakfast nelle zone periferiche. Alcune zone consigliate per il soggiorno includono Temple Bar, il centro storico di Dublino, e le tranquille strade di Ballsbridge. Assicurati di prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione turistica.
In conclusione, tre giorni a Dublino ti daranno un assaggio della sua storia, cultura e gastronomia uniche. Pianifica il tuo viaggio con cura per sfruttare al massimo questa affascinante città, e preparati a innamorarti della sua atmosfera accogliente e dei suoi abitanti calorosi. Buon viaggio!